v4.1.0
- Pulizia parziale con funzioni audio, file di configurazione e estrazione .ZIP, funzioni deprecate rimosse. (Anche costruito usando le ultime citro2d e libctru.)
- Migliore struttura del blocco musicale.
- Aggiunte icone della batteria alla barra di stato.
- Aggiunta la capacità di estrarre gli archivi .RAR.
- Aggiunta l’opzione “Altro …” nelle opzioni di file.
- Aggiunta la possibilità di aggiornare l’elenco delle directory.
- Aggiunta la possibilità di creare nuovi file.
- Il pulsante Annulla è accessibile tramite pulsanti.
- Correzioni minori con la gestione dei nomi file UTF-16.
- Aggiunto un lettore di file di testo WIP per piccoli file di configurazione. (Questo è molto semplice al momento, l’ho semplicemente implementato per leggere i file di registro direttamente dal 3DS).
- Gestire le versioni di configurazione (Al momento, è necessario eliminare il file di configurazione che si trova in /3DS/3DShell/config.cfg, tuttavia dopo questo aggiornamento non sarà più necessario con le versioni future).
- Risolto un overflow del buffer quando si seleziona un file con un percorso file lungo utilizzando la selezione multipla.
- Risolto il problema di copiare file / cartelle tra diversi archivi sd <-> nand.
- I nomi dei file UTF16 ora vengono gestiti correttamente durante la copia / incolla dei file.
- Aggiunta la possibilità di ingrandire l’immagine se <400×240. ( c-stick o D-PAD per lo zoom, pad circolareper posizionare l’immagine).
- Icona del file eseguibile migliorata. (Il precedente non funzionava bene con la modalità tema scuro).
- Aggiunta una finestra di dialogo di visualizzazione degli errori in caso di problemi con le funzioni di archivio o di FS.
- Corretto supporto OPUS.
v4.01
- Aggiunti controlli tattili nel menu di aggiornamento.
- Aggiunta del blocco della musica tramite il pulsante Start. (Evita di saltare con i pulsanti L / R quando il coperchio è chiuso)
- Ritornare correttamente alla directory precedente anziché alla prima voce se si preme B e il selettore è> 5.
- Le icone WiFi sono tornate!
- Spegni la retroilluminazione dello schermo superiore durante la modalità FTP per risparmiare la batteria.
- Finalmente i nomi e i percorsi dei file UTF-16 sono stati risolti. (Ora funziona bene con caratteri / simboli accentati)
- Risolti aggiornamenti intermedi non integrati correttamente. (Dovrebbe funzionare bene per le prossime build ufficiali di rilascio)
- Risolto il crash che si verificava durante il tentativo di utilizzare la tastiera (rinomina / nuova cartella / ricerca).
- Risolto il problema con il colore della barra di avanzamento in modalità tema scuro.
- Ottieni l’elenco degli album una sola volta anziché più volte per evitare arresti anomali casuali dovuti a più chiamate in un breve periodo di tempo.
- Risolto il problema con il decremento dell’audio quando shuffle è attivo.
- Corregge il ‘blocco’ quando il WiFi non è abilitato.
v4.00
Questa è una versione importante. Se si sta aggiornando questa versione da una versione precedente, si consiglia di eliminare la cartella / 3ds / 3DShell / prima di installare questo aggiornamento. Questo per evitare di ingombrare la tua SD con i file di dati inutilizzati delle versioni precedenti.
- Ora utilizza Citro2D per la gestione della grafica, insieme a molte altre ottimizzazioni e miglioramenti.
- Il lettore musicale ora ha la possibilità di riprodurre tracce successive / precedenti usando L / R o Sinistra / Destra o tocco.
- Il lettore musicale ora ha la capacità di mescolare / ripetere brani.
- Aggiunto il supporto per la modalità sleep per il lettore musicale.
- Aggiunto aggiornamento online. (Build notturni – build per commit o build Maintainer – solo versioni di rilascio stabili)
- Il visualizzatore di immagini ora ha la capacità di usare i pulsanti L / R o sinistra / destra per navigare nelle immagini successive / precedenti.
- L’opzione “Sposta / Taglia” ora è istantanea invece di copiare e quindi cancellare.
- Aggiunto multi-select per eliminare, copiare e tagliare. (Utilizzare ‘Y’ per selezionare più elementi)
- Aggiunto il supporto per gli screenshot di Nintendo (entrambi gli schermi) nel visualizzatore di immagini.
- Aggiunto il supporto per le immagini della videocamera Nintendo nel visualizzatore di immagini.
- Aggiunto il supporto per gli sfondi fino a 800 * 480. (Alcune immagini possono apparire deformate a causa delle dimensioni, ma dipende dall’immagine)
- Visualizza la versione GIT invece della data di compilazione.
- I pulsanti possono essere utilizzati nella navigazione di opzioni e impostazioni. (Non si basa più solo sul touch screen)
- Ora visualizza le dimensioni del file e modifica la data / ora nelle proprietà.
- Utilizzare sinistra / destra per raggiungere l’inizio / la fine dell’elenco delle directory.
- Rimosso il supporto per i temi. Ora ha solo un tema scuro per alternare le impostazioni. (A causa della mancanza di partecipazione della comunità, il motore del tema è stato rimosso completamente)
- Piccolo rinnovamento del lettore musicale. (Interfaccia utente più simile a undici music player)
- Barra della galleria rimossa, cestino e protezione del sistema. (Funzionalità mal scritte / non apprezzate)
- Risolto il crash quando si preme home o si tenta di uscire mentre FTP è attivo.
- Risolto bug di modalità sleep durante la riproduzione di musica che portava a uno schermo vuoto una volta che il coperchio è tornato aperto.
- Molti miglioramenti per le prestazioni e la stabilità.
v3.0.0
Questa è una versione importante. Se si sta aggiornando questa versione da una versione precedente, si consiglia di eliminare la cartella / 3ds / 3DShell / prima di installare questo aggiornamento. Questo per evitare di ingombrare la tua SD con i file di dati inutilizzati delle versioni precedenti.
Caratteristiche:
- Aggiunte le opzioni di ordinamento nelle impostazioni: alfabetico – crescente, alfabetico – decrescente, dimensioni – dal più grande al più piccolo e dimensioni – dal più piccolo al più grande.
- L’elenco delle directory è ora inizialmente ordinato alfabeticamente. (Prima la cartella / poi i file)
- Visualizza lo stato di trasferimento file e l’indirizzo di connessione accettato in modalità FTP.
- Una barra animata minima viene visualizzata durante il trasferimento dei file in modalità FTP.
- Aggiunto lettore musicale con supporto per mp3, wav, ogg e flac. (Tutto grazie a deltabeard / MaK11-12 per l’implementazione delle funzioni di ctrmus come base)
- Aggiunta dell’analisi MP3 ID3v2 e ID3v1. (Visualizza titolo, album, genere ecc.)
- Aggiunta barra di avanzamento durante la copia / lo spostamento (taglio) dei file.
- Ora usa il minizip v1.1 per estrarre i file zip.
- Aggiunta una barra di avanzamento durante l’estrazione di file zip.
- Molti miglioramenti delle prestazioni. Rimossi ritardi di thread non necessari, codice e molta pulizia del codice.
- File di configurazione refactored. (Memorizzato in /3ds/3DShell/config.cfg) – offre miglioramenti delle prestazioni e un’organizzazione migliore. Non crea più file di configurazione separati per ogni impostazione (hidden.txt, bgm.txt, sysprotection.txt ecc.).
- Gestore dei temi refactored – Principali miglioramenti: il codice è molto più pulito e il passaggio tra i temi è molto più veloce di prima.
- Aggiunto un nuovo logo di avvio di FrozenFire.
- Aggiorna l’elenco delle directory dopo aver disabilitato FTP. (Premere selezionare o toccare l’icona FTP quando FTP è abilitato)
- Aggiunto un interruttore per visualizzare / nascondere i “file nascosti”.
- .files vengono ora visualizzati se ‘mostra i file nascosti’ è abilitato.
- Unione di modifiche a monte da FTPD.
- Nuove icone segnale batteria / Wi-Fi.
- Aumento delle dimensioni del testo per una migliore leggibilità.
correzioni:
- Risolti i timestamp errati in FTP.
- Corretti i caratteri speciali che non venivano visualizzati.
- Corretti i caratteri speciali che non potevano essere modificati sotto FTP.
- Risolto bug quando si tiene premuto L + R per un po ‘genererebbe molti screenshot.
- Risolto il problema della ridenominazione delle directory non vuote.
- Risolte le cartelle con gli spazi nei loro nomi non salvati nell’ultima directory visitata.
- La copia di un file da SD -> NAND o NAND -> SD è stata corretta. (La protezione del sistema deve essere disattivata)
- Migliore gestione dei risultati per evitare arresti anomali.
- Le levette SD e NAND sono state spostate all’estrema destra per evitare confusione con altri pulsanti.
- Makefile rifattorizzato e audio banner fixato.
v 2.0 beta
- Il codice principale di refactoring, passato da SF2D -> C3D, con questo 3DShell ora ha il pieno controllo sulla gestione della grafica e non è più dipendente da librerie di terze parti.
- L’interruttore a C3D utilizza ora il font di sistema, quindi il rendering unicode è supportato in modo nativo che consente di utilizzare linguaggi con simboli in un futuro aggiornamento.
- Fixato un crash nel FTP quando il FTP è abilitato più di una volta in una sola esecuzione.
- Fixato il FTP che non visualizzava un messaggio di errore quando la connessione WiFi non è abilitata.
- Fusioni a monte da FTPD.
- Puoi utilizzare il pulsante “select” per abilitare / disattivare rapidamente i servizi FTP.
- La galleria ora può visualizzare i formati immagine BMP. (Esempio: screenshot di luma)
- Il codice dello screenshot ricostruito genera screenshot nel seguente formato -> Screenshot_YearMonthDay-Num.bmp
- Le schermate sono ora scritte in formato BMP. Con questo non c’è quasi nessun ritardo quando effettui lo screenshot. (Promemoria: [L + R] per fare screenshot)
- Strutture dell’icona di WiFi appena migliorate.
- CTRNAND è ora accessibile con determinate limitazioni per impedire all’utente di compromettere il proprio dispositivo. (Utilizzare l’icona a fianco di SD)
- Più uso delle funzioni utente native di FS, l’eliminazione ricorsiva è ora gestita utilizzando i servizi FSS di 3DS.
- Impostato il flag di dimensione file-> in dirscan invece di aprire il file e quindi ottenere la sua dimensione.
- Visualizza l’icona dell’immagine per i file BMP.
- Imposta il gestore di temi per selezionare solo i temi che si trovano in una directory.
- Compilato con l’ultima versione di devkitARM (r47) e Citro3D.
- Un gruppo di refactoring anche un gruppo di pulizia, consistenza del codice, ecc. (Inoltre ha preso alcune misure per prevenire il buffer overflow, grazie a gcc 7.1.0)
v 1.0 beta
- Consente di visualizzare i file modificati nel file browser. (Formato data display in base alle regione corrente)
- Menù FTP aggiunto. (Leggermente modificata basata su ftpd di mtheall)
- Fixata casella di controllo nell’allineamento, e ora usa l’icona appropriata.
- Nuovo gestore di temi. (Impostazioni-> Tema icona-> Seleziona tema) Guida -> https://github.com/joel16/3DShell/wiki/Theme-Guide
- FRD Rimosso: accesso U (motivi di sicurezza con NNIDs)
- Aggiunto il supporto per i seguenti formati di immagine. (GIF [non-animati], (non testato ->) HDR, PIC, PNM, PSD, TGA)
- Miglioramenti minori della tastiera – include parole e suggerimenti per migliorare l’esperienza dell’ utente.
- Ora usa il nome utente 3DS impostato tramite le impostazioni piuttosto che NNID.
- Ora Visualizza la data di compilazione nella stringa di versione.
- Utilizza FS nativi:le Funzioni dell’ utente invece di stdio per operazioni di file, e la navigazione dei file. (Con questo il 95% delle funzioni di file ora utilizzano FS: utente)
- Ora visualizza il nome del file rinominato
- Consente all’utente di rinominare i file senza impostare automaticamente l’estensione.
- Gestire le estensioni dei file che utilizzano fs: facilità d’uso, piuttosto che difficile. Questo dovrebbe migliorare le prestazioni in quanto i flag sono già impostati durante la scansione della directory.
- Corretto il crash quando si esce dopo aver usato il visualizzatore di immagini.
- Corretto il crash quando si apre un elenco casuale.
- Questo aggiornamento software migliora la qualità delle prestazioni applicative. (Molte ottimizzazioni e il codice ripulito, migliorano la stabilità complessiva dell’applicazione e più uso di funzioni native)
- Aggiunto un programma di installazione minima CIA, visualizza informazioni CIA e l’icona. (Solo per essere utilizzato per l’installazione di homebrew CIA)
- Installatore CIA, può essere immediatamente avviato dopo che è stato installato.
- Determinare i file di sola lettura (-r – r–)
Problemi:
- Selezionando il FTP due o più volte senza uscire crea un crash, se si tenta di uscire con il pulsante di avvio o il tasto home.
- Le cartelle create dal Nintendo 3DS danno un timestamp impreciso (ad esempio DCIM, o Temi in formato cartella).
Se stai utilizzando 3DShell.3dsx, assicurati che si applica una patch sia fs / SM utilizzando il menu di patch .
|