Lo sviluppatore Reisyukaku , il creatore di ReiNand su 3DS, ha rilasciato pubblicamente un nuovo aggiornamento di ReiNX CFW per Nintendo Switch in versione 2.0 con il pieno supporto al firmware 6.2.0.Il CFW è dotato di funzionalità standard come il caricamento di KIP , il menu Homebrew (tramite album) e il supporto LayeredFS . Naturalmente anche a bordo ci sono patch per le firme e patch ES per l’installazione di ticket non firmati e i moduli del sistema provengono da Atmosphère .In questa versione sono stati aggiunti 53 commit da github e il supporto per tutte le versioni attuali del firmware per il sistema.
ATTENZIONE: se si desidera abilitare la patch ‘nogc’, creare un file vuoto denominato ‘nogc’ (senza estensione) nella cartella / ReiNX.
Utilizzo:
Inserisci la cartella ReiNX
nella root della scheda SD dello switch e esegui ReiNX.bin
con il tuo fusee launcher preferito.
Guida ufficiale
La guida ufficiale è disponibile a questo indirizzo
Caratteristiche:
- Carica tutti i KIP dalla cartella
/ReiNX/sysmodules/
- Kernel / secmon / warmboot personalizzati opzionali
- Kips predefiniti con exir redir da
/ReiNX/title/{tid}
Crediti:
- Naehrwert per il codice di inizializzazione dell’hardware e generalmente utile!
- CTCaer e st4rk anche per il loro contributo al codice hardware!
- SciresM per i processi del kernel!
- La comunità per il tuo supporto!
Changelog
v2.0
- Aggiunto il supporto al firmware 6.2.0
- warmboot w / sig checks disabilitato
- servizi implementati parziali tx, ldr: cht, usbfs
- Recovery chainload
- landscape gfx
- tutti i kips attivi di default (richiesto)
- molti aggiornamenti di stabilità (TM)
v1.7.1
- Solo un cambio di splash screen a tempo limitato fino alla fine di ottobre .. e aggiornamenti di stabilità TM
v1.7
- Gli hook di fs_mitm hanno aggiunto il supporto completo al 6.0.0
- Il testo di debug di ReiNX viene mostrato solo se si avvia in verbose mode (tenere premuto vol- all’avvio)
- Avvia ReiNX senza scheda SD
- Tutti i kips sono compilati e raggruppati con ReiNX. Il toolkit può essere usato per abilitarli / disabilitarli. (in alternativa, spostali da sysmodules.dis a sysmodules e viceversa)
Modifiche tecniche:
- Patcher del kernel riscritto
v1.6
- Self-chainloading: consente all’utente di aggiornare il proprio file dei payload senza dover aggiornare il payload spinto attraverso il PC (richiesto per il toolkit – in arrivo).
- Process Manager disabilita la telemetria
- fs_mitm (LayeredFS) non più attivo per impostazione predefinita
- Supporto parziale 6.0 – LayeredFS non supportato,rimangono alcuni problemi con la modalità di sospensione
- ReiNX stringa di versione personalizzata
- Sono stati apportati ulteriori miglioramenti alla stabilità generale del sistema e altre piccole modifiche per migliorare l’esperienza dell’utente ™