Requisiti
Un pc con windows 7/8/10
Una pennetta USB con almeno 2 GB di spazio disponibile
Il file ISO di Android 8 qui
Il tool per creare il boot Unetbootbin
Una connessione internet (per scaricare eventuali apk o app)
Guida
Scaricare il file ISO di Android 8 e UNetbootin
Scompattare Android 8 sul desktop e eseguire come amministratore UNetbootin (per avviare come amministratore basta premere il tasto destro del mouse sull’icona del programma e cliccare su Esegui come amministratore)
In questa schermata selezionare immagine Disco
Inserire il file ISO all’interno della cartella (android-x86-oreo) scompattata sul desktop
Inserire la pennetta USB nel pc e premere OK(controllate prima di premere OK se l’unità sia quella esatta) per creare una pennetta USB bootable.
Attendere la fine dell’operazione
Riavviare il vostro PC e entrare nel vostro BIOS e impostare come boot primario la vostra pennetta USB,salvare le modifiche e uscire(in alternativa senza entrare nel BIOS è possibile scegliere dopo il riavvio il menu di scelta per avvio da DVD o da USB.Premere più di una volta velocemente il tasto F8/ESC. Attenzione: quasi la maggior parte dei computer utilizzano un tasto differente da F8.Consultate il sito web del produttore del computer)
All’avvio selezionare la prima voce
Bene adesso abbiamo Android 8 sul nostro PC (Attenzione:dopo l’avvio di Android incontrerete un errore.Chiudere l’app (Close Apps) e selezionare in Select a Home AppLauncher3->Always)
Il nostro test
L’unico bug riscontrato è il bluetooth.Non attivatelo
Per scaricare le app
E’ possibile scaricare le app di default (Google play ecc.)utilizzando una seconda pennetta USB o il vostro smartphone Android.Google è vostro amico 🙂
Supporto
Per qualsiasi problema potete utilizzare il nostro forum risponderemo subito e gratuitamente
Vi piace la nostra guida?Seguiteci su Twitter,Facebook o Telegram