Lo sviluppatore Extrems ha rilasciato un nuovo aggiornamento di Not64 in revisione 20171006. Not64 è un fork di Wii64 / Cube64,un emulatore sperimentale del Mupen64GC per WII e Wii U,secondo lo sviluppatore un ibrido.Un changelog non esiste ma uno sguardo alle modifiche rivela che è stato migliorato il supporto su alcuni giochi. Vi ricordo che inserendo nell’impostazione “CPU Clock Divider” il valore “1”, si ottiene un framerate superiore nei giochi con Framerate variabile, ma questo vale solo per Wii U in Wii VC .
GUIDA VELOCE:
- Le ROM possono essere z64 (big-endian) o v64 (little endian) o .n64, di qualsiasi dimensione
- Per installare: estrarre il contenuto di wii64-beta1.1.zip nella root della tua scheda SD
- Per SD / USB: inserire le ROM nella directory denominata /wii64/rom,
- Tutti i tipi di salvataggio verranno automaticamente inseriti in / wii64 / save
- Per DVD: le ROM possono essere dovunque sul disco (richiede DVDxV2 su Wii)
- Caricare l’eseguibile da HBC o dal loader di vostra scelta
- Una volta caricato, selezionare ‘Carica ROM’ e scegliere la sorgente e selezionare la ROM da caricare
(Nota: per salire una directory seleziona ‘..’, B uscirà dal browser del file) - Seleziona ‘Play Game’ per giocare
- Si può uscire dal gioco in qualsiasi momento premendo X e Y insieme su un pad GC o Classic Controller,
1 e 2 insieme su un Wiimote (solo con Nunchuck allegato) o il pulsante di reset
(Nota: questo deve essere fatto per salvare il gioco, ma non verrà eseguito automaticamente)
Controlli:
- I controlli sono ora completamente configurabili in modo che qualsiasi pulsante del controller possa essere mappato
- La schermata di configurazione del controller presenta ogni pulsante N64 e consente di passare attraverso le fonti
- Ci sono 4 slot di configurazione per ogni tipo di controller
- Per caricare una configurazione diversa precedentemente salvata, selezionare lo slot e fare clic su “Carica”
- Dopo aver configurato i controlli come desiderato, selezionare lo slot e fare clic su “Salva”
- Dopo aver salvato diverse configurazioni negli slot, assicurati di salvare i propri config nella scheda di input del frame settings
- Facendo clic su ‘Next Pad’ passerà attraverso i controller N64 assegnati
- Esiste un’opzione per invertire l’asse Y dello stick analogico del N64; per impostazione predefinita si tratta di ‘Normal Y’
- La configurazione “Menu Combo” consente di selezionare una combinazione di tasti per tornare al menu
Impostazioni:
- Generale
- Native Saves Device: Scegli dove caricare e salvare le risorse native salvate
- Save States Device: Scegli dove caricare e salvare gli stati di salvataggio
- Select CPU Core: scegli se giocare con un interprete puro
(migliore compatibilità) o dinarec (migliore velocità) - Save settings.cfg: salva tutte queste impostazioni SD o USB (da caricare automaticamente la prossima volta)
- Video
- Show FPS: visualizza il framerate nell’angolo in alto a sinistra dello schermo
- Screen Mode: seleziona il rapporto di aspetto del display; “Forza 16: 9” pillar-box la visualizzazione in-game
- CPU Framebuffer: abilitato per i giochi disegnati solo direttamente nel
framebuffer (questo dovrà essere impostato solo per alcune demo di homebrew) - 2xSaI Tex: scala e interpola le texture nel gioco (instabile su GC)
- Textures FB: Abilita texture framebuffer (necessario per alcuni giochi (es. Zelda Subscreen), ma può influenzare le prestazioni; instabile su GC)
- Input
- Configure Input: Seleziona i controller da utilizzare nel gioco
- Configure Paks: Seleziona il controller paks da utilizzare con il controller
- Configure Buttons: inserisce la schermata di configurazione del controller descritta in precedenza
- Save Button Configs: Salva tutti gli slot di configurazione del controller su SD o USB
- Auto Load Slot : Seleziona quale slot deve essere caricato automaticamente per ogni tipo di controller
- Audio
- Disable Audio: Per disattivare il suono
- Saves
- Auto Save Native Saves: se abilitato, l’emulatore carica automaticamente il
salvataggio dal dispositivo selezionato durante il caricamento della ROM e salva quando si torna al menu o
spegne la console - Copy Saves: non ancora implementata
- Delete Saves: non ancora implementata
LISTA DI COMPATIBILITÀ:
Visita http://emulatemii.com/wii64/compatList/ per vedere cosa funziona
Segnala qualsiasi problema a http://code.google.com/p/mupen64gc/issues/list
CREDITI:
* Coder di base: tehpola
* Grafica e Coder Menu: sepp256
* Coder generale: emu_kidid
* Original mupen64: Hactarux
* Opera: drmr
* ROM di demo Wii64: marshallh
* Compilato usando devKitPro r19 e libOGC
( http://sourceforge.net/projects/devkitpro )
* Visitaci su www.emulatemii.com e http://code.google.com/p/mupen64gc
Changelog
Al momento non è disponibile il changelog.
Download
Fonte