Il team Libretro ha rilasciato in queste ore un nuovo aggiornamento di Retroarch in versione 1.4.0 per Psvita,Windows,Nintendo,Android.
RetroArch è più comunemente noto per essere un multi-emulatore con il quale è possibile giocare molti giochi,tutti personalizzati e su misura portato su l’API libretro.È stato progettato per essere veloce, leggero e portatile ed essere il più compatibile possibile.E’ uno dei primi programmi ad avere il supporto Shader frontend. Può trasformarsi in un clone vero e proprio della XMB oltre ad avere il supporto impeccabile di Linux.RetroArch è stato il primo per molti aspetti con il supporto per Wayland, DRM / KMS, e molte altre tecnologie grafiche che non sono standard in molti programmi Linux.
- Linux (x86 e x86_64)
- Windows (32bit/64bit)
- Mac OSX (Intel/PowerPC)
- Playstation 3 (PS3 SDK)
- PlayStation Portable (PSP)
- PlayStation Vita/TV
- Xbox 1 (XDK)
- Xbox 360 (XeXDK/Libxenon)
- Gamecube
- Wii
- Nintendo 3DS
- Raspberry Pi (anche altri hardware con ARM Lakka)
- OpenPandora
- GCW Zero
- Android
- Blackberry (10/Playbook)
- iOS
- Javascript (ASM.js – Enscripten)
Non ancora disponibile
FONTE
Se volete aiutare il Team Libretro ed avere anteprime delle release potete iscrivervi a Patreon
salve a tutti ,volevo sapere se riuscireste a fare una guida per la ps3 ,che comprenda anche la funzione rewin “riavvolgimento” per tornare indietro in caso di perdita 😉 grazie in antcipo
Appena esce la versione PS3 verrà fatta la guida
Grazie thehero_ 😃